Torna alla Home


Brescia-Milano

Analisi di traffico del collegamento autostradale diretto Brescia-Milano



Nello studio trasportistico in esame, sono state effettuate le simulazioni e le conseguenti valutazioni di traffico relative ai tre scenari individuati

La presente relazione analizza lo studio trasportistico redatto dal soggetto promotore a corredo del progetto preliminare, approvato dall’ANAS, del collegamento autostradale diretto di connessione tra le città di Brescia e di Milano, al fine di valutare la correttezza della metodologia e l’attendibilità delle ipotesi adottate per stimare le previsioni di traffico della nuova infrastruttura. A partire da tale valutazione, vengono fornite le stime di traffico adottate in seguito dal piano finanziario allegato ai documenti di gara.

Il tracciato originariamente individuato nello studio trasportistico prevedeva da un lato il collegamento con la tangenziale di Brescia e dall’altro una biforcazione all’altezza di Pozzuolo Martesana in due tronchi, collegandosi a nord con la S.P. 103 (“Cassanese”) ad ovest di Pozzuolo ed a sud con la S.P. 14 (“Rivoltana”) appena ad est dell’incrocio con la S.P. 39 (“Cerca”) per proseguire verso sud fino alla S.S. 415 (“Paullese”); nel seguito e nelle tavole questo tracciato viene indicato come progetto originario.

A seguito delle modifiche per il recepimento delle indicazioni ricevute da ANAS, il tracciato è stato modificato abbandonando la tratta nord-sud all’altezza di Pozzuolo Martesana/Melzo e raccordando l’autostrada immediatamente ad ovest dell’Adda sulle due strade di accesso a Milano, la Cassanese e la Rivoltana; nel seguito e nelle tavole questo tracciato viene indicato come progetto ANAS.

Detto studio prende infine in considerazione anche un terzo scenario (denominato scenario evolutivo), in cui il tracciato del progetto ANAS viene raccordato con la già prevista Tangenziale Esterna Est di Milano (TEM) da Melegnano (A1) ad Agrate (A4); nel seguito e nelle tavole questo tracciato viene indicato come Integrazione TEM.

PARAMICS